RELAX PER TUTTI
mercoledì 21 dicembre 2011
CONSIGLI PER GLI ACQUISTI / NATALE 2011
RELAX PER TUTTI
martedì 6 dicembre 2011
Tutorial di S-disegno: 6° lezione- Minù VS Ruby (LE "Cane")
Ok, mi contengo...Questa volta il video riguarda dei peronaggi veri..esistenti e... mangerecci!
Intanto vi dico che sul MIO CANALE YOUTUBE potete trovare le altre lezioni di S-disegno.
Buona visione ;)
venerdì 25 novembre 2011
FLOREALE e FISSATO!
Chi ha letto qualche post precendente, riconoscerà il disegno perchè avevo già pubblicato una foto con un WORK IN PROGRESS del suo svolgimento.
Un bel sito che omaggia padre e figlia disneyani è KEANE ART dove ci sono spesso interviste al bravo animatore storico.
Alla prossima!
lunedì 21 novembre 2011
17 anni e non sentirli!

E poi, una volta razionalizzato il tutto, mi sono fatta due calcoli e ho pensato che è stata una bella mossa quella di riproporlo sul grande schermo! Eh si, perchè chi l' ha visto ed era bambino (come me) nel '94, ha l'occasione di rivederlo da adulto e quindi sgancia di nuovo dei soldi. Poi, magari, ci porta un figlio o un nipotono e sono altri soldi. I bambini di ora, abituati alla computer grafica e non abituati a vedere al cinema cartoni animati alla maniera "classica", possono essere attratti dal fattore 3D e possono guardare una cosa che hanno visto solo perchè i genitori hanno comprato loro un DVD quando erano più piccoli. Son soldi per la Disney di nuovo! A parer mio, quindi, ci hanno visto bene, sfruttando il filone "nostalgia"!
E, se ci si pensa, hanno fatto anche un favore a quelli che amano il cinema d' animzaione perchè in questo modo si possono ri-abituare gli occhi dei bambini di adesso a quel tipo di cartoni, che solitamente sono visti dai bambini come "vecchi" o "datati". [Ne ho avuto riprova qualche anno fa quando, facendo la baby sitter, ho proposto alle mie bimbe Aladdin o qualche altro cassico Diseny che ora non ricordo. La risposta all' unisono fu: "Noooo, quelli vecchi no!" (...mia grande delusione, naturalmente)...Ma adesso, sono cresciute, e cominciano a riapprezzare i film d'animazione classica (Infatti l'altra sera abbiamo riguardato, con mia grande gioia, La Sirenetta, apprezzatissimo ai loro occhi più grandicelli!!)]
![]() |
Clicca per ingrandire |
venerdì 18 novembre 2011
POST sulla nuova "piattaforma"
Quindi si festeggi e si gioisca e, dato che sto facendo un lavoro, ma quest' immagine non è stata scelta, posso permettermi di pubblicarla qui per inaugurare il bloggolo nuovo, insieme a una piccolissima canzoncina benaugurante e apotropaica (che ci vuole, dato che non si sa mai!)
![]() |
Disegnino inedito: matita blu e pennerelli |
lunedì 14 novembre 2011
"Revival Post" e prove orfane- Chapter #6
Si balla!!! *_* periodo positivo su tutti i fronti...godiamocelo finchè è OK!
Bollono in pentola diverse cosine..e incrociamo "i diti" perchè non si sa mai.
Per far notare QUANTO sto in modalità "all by my...hands" posto una preview di una cosina fatta (che SARà FATTA!) a pestelli:
Mentre qui sotto vi mostro due disegni fatti qualche anno fa e risbucati improvvisamente un mese addietro dal nulla delle cartelline sparse nella mia libreria.
Erano le prime "prove vere" che facevo ad acquerello e ecoline.
La prima, legata ad un progetto mai partito con un'agenzia, risulta uno studio semplice di come sarebbe èotuta venire fuori la seconda illustrazione. La prima l'ho postata agli esordi del blog e ve la ripropongo nella mia Gallery su flickr QUI (forse qualcuno la ricorderà)
Il secondo disegno (sempre una prova per un progetto), invece, è stato finito,ma "schifato" appena finito e per miracolo non è stato gettato nella pattumiera...l'ho salvato solo perchè mi piaceva lo sfondo e la tecnica che vaveo usato per fare il tronco dell'albero..i colori dello sfondo mi davano il senso del calore tipico di una favola per bambini! Spero possa piacere almeno a voi...(io odddioo l'erba com'è venuta..ma odio farla tutt'ora!)
Vi segnalo il sito dell' Accademia del Fumetto con la quale collaboro, perchè è stato "ristrutturato" e risulta davvero molto stiloso adesso! Per vederlo basta cliccare QUI. Nella pagina dedicata allo staff ci siamo anche io, PLUC e Tauro--> QUI
Alla prossima :)
giovedì 3 novembre 2011
CRI e Progetto 7x1
So che avrei dovuto fare un nuovo video di S-disegno, ma alcuni impegni me lo hanno impedito..come sempre -__-°
Vabè, vorrà dire che appena posso ne faccio subito DUE e recupero il tempo perso
Voglio segnalarvi, però, una bella inziativa alla quale ho preso parte un paio di anni fa e che ha visto la luce negli ultimi tempi.
Mi sto riferendo ad un progetto legato alla Croce Rossa Italiana.
Ma vi spiego meglio.
Un paio di anni fa (precisamente a novembre del 2009) mi contattò per e-mail (tramite questo blog) uno dei volontari del Gruppo Pionieri della Croce Rossa di Parma (precisamente dell’Area Sviluppo Pionieri della Croce Rossa Italiana di Parma), Antenore Martin, chiedendomi se volessi partecipare ad un progetto con alcune mie illustrazioni.
Accettai subito, data la gentilezza di Antenore e l'idea davvero carina alla base del progetto, chiamato 7x1 , che avrebbe illustrato i sette principi sui quali si fonda la CRI.
Nel corso di alcuni mesi, miei impegni permettendo, abbiamo elaborato dei disegni ideali per creare un activity book destinato ai più piccoli.
Il libricino, dal titolo GIOCA CRI, è nato da poco e ospita una parte scritta che illustra i principi base della Croce Rossa, spiegata anche con l'ausilio dei miei disegni, e alcuni giochi ed attività da far fare ai bambini (colorare, risolvere un labirinto, ecc...) Un modo per imparare, ma divertendosi, se vogliamo dirla a mò di slogan!
So che potrà essere trovato alle manifestazioni in cui è presente a Parma la Croce Rossa, ma si prevede già un ampliamento del progetto in altri ambiti. Io mi auguro prenda piede perchè i ragazzi che se ne occupano sono davvero super-attivi e pieni di entusiasmo!
Qui di seguito vi mostro alcune delle immagini che si trovano all'interno:
Se volete saperne di più o avere altre info vi consiglio di contattare direttamente Antenore Giovanni Martin su questo LINK.
Intanto torno ai miei STRAMBI progetti di "conquista del mondo partendo dall'Europa"!
Ci si..legge!!! :)
Chià
giovedì 6 ottobre 2011
Galoppa Galoppa, cavallino! -DELCOURT-
Sono ormai un paio d'anni che ne parlo spesso, ma non ho mai messo nessun immagine o aggiornamento "visivo" al riguardo. Spiego subito a cosa mi riferisco.
Ho fatto le chine per alcuni volumi del fumetto francese Grand Galop (Delcourt), legato alla serie televisiva che ha come argomento principale l'equitazione. Per la precisione ho contribuito (tramite "Il sole di carta") al numero 3 e inchiostrati per intero i volumi 4 e 5, oltre ad aver dato una mano alla nuova inchiostratrice nelle prime tavole del volume di prossima uscita, il sesto.
Le matite dei volumi inchiostrati da me sono stati fatti dalla mia amica e collega Sara Cappoli,mentre colori sono di un' altra mia amica e collega Federica Di Tizio.
In Francia è uscito il numero 5 e su internet è facilmente acquistabile e un sito interessante che indica la trama del volume suddetto in francese. Lo potete consultare QUI.
Qui sotto alcune tavole nei loro due step di CHINA e COLORE:
Sopra: cover del numero 5- La légende de Belle
pencils: Sara Cappoli/ ink: Chiara Colagrande/ colours: Federica Di Tizio
Questo progetto è costato a me, Sara e Fed fatica, velocità e taaante vacanze saltate! Ma posso dire che ne è valsa la pena...perchè lavorare con colleghe che ti sono anche amiche e formano una ÉQUIPE di tale livello e coordinate alla perfezione come noi, beh, non ha prezzo!
martedì 27 settembre 2011
Disegni DOPO un po'!
Periodo di lavori vari, come sempre e per fortuna!
Sto anche meditando sulla prossima lezione di S-disegno e sono arrivata ad un ballottaggio che richiede una votazione...magari gioco il jolly!
Alla fine già so che opterò per la cosa più bizzarra, come sempre.
A meno che non mi venga richiesto esplicitamente qualcosa durante questi giorni. Staremo a vedere. E voglio anche cambiare qualcosa nel blog quindi devo organizzarmi.
Non so se l'ho mai mostrato su questo blog (scorrendo mi pare di non averlo visto, ma credo di averlo infilato in qualche post una volta), comunque oggi parlo brevemente di questo gatto:
Mi venne fatto fare in un pomeriggio di qualche anno fa dal una editor della Editing s.r.l. e, mi pare, doveva servire per creare una figurina... NATURALMENTE mai più notizie del gatto sui pattini in linea fino a... QUEST'ANNO. La direttrice dell' Accademia del Fumetto in cui insegno (eh, si la Scuola del Fumetto di Pescara adesso è ACCADEMIA DEL FUMETTO!) me l'ha fatto ritrovare sulla scivania della Scuola e mi ha detto di averlo visto in edicola incellofanato in uno degli albi da colorare di Natale disegnato da Fabrizio PLUC! Naturalmente l'ha preso al volo anche per come si presentava: giocattolo a molla per bambini montato su un aggeggio al quale premere un pulsante e che permette al gatto di scattare in avanti!
O____o ---> questa è stata la mia faccia al riguardo!
Mi sono messa alla ricerca e qualche tempo dopo l'ho trovato anch'io contenuto in un altro albo da colorare (non ricordo di cosa so solo che era un albo con disegni miei)
Insomma, quello che per anni ho chiamato ART il gatto adesso so che si chiama SKATTA GATTO, anche se il mio, essendo fallato, non scatta poi così tanto!
Ma parlando di cose più recenti, ieri ho consegnato un albo di Natale di Titti iniziato quest'estate (ormai si sa che per i disegnatori il Natale arriva d' estate e Ferragosto in piena Vigilia) e nei giorni precedenti ci sono state varie cose da sbrigare in vista della riapertura dei Corsi all' Accademia del Fumetto.
Ma tutto in pieno spirito settembrino e col tempo metereologico che è improvvisamente diventato autunnale...
Però ho dei dubbi sulla mia salute mentale quando infilo i jeans nella scarpiera e solo alla fine mi accorgo dell'azione che sto svolgendo...un po' la sensazione che provi di quando ti accorgi di mettere il pane in frigo, ma volevi centrare la dispensa (non ditemi che non vi è MAI capitato perchè non ci credo!!!!!)
Cosa che mi fa stare ancora meno in contatto con la realtà e le stagioni è la passione che ho sviluppato per la serie TV GHOST WHISPERER- in Itala chimato PRESENZE.
Il fatto è che quando si lavora in casa è facilissimo perdere l' attenzione e altrettanto facile prendere delle MANIE.
Avevo iniziato l'anno passato per l'orario comodissimo delle 14 (praticamente a pranzo). Quest'anno ho ricominciato per lo stesso motivo con l'intento, però, di non perdere il "filo del discorso" e, nonostante il cambio di orario della Rai, non sto "perdendo colpi" perchè ho deciso di seguirlo anche online. Ciò che però mette a dura prova la mia mente è il fatto che, non essendoci ancora online tutte le serie tradotte in Italiano, alcune puntate le SENTO in Spagnolo, altre in INGLESE con sottotitoli portoghesi o rumeni e altre in Spagnolo latinoamercano...
Come può stare una a cui il Natale è arrivato d'estate, vede telefilm sui fantasmi e cerca di lavorare con il pc che parla una lingua, ma ne legge un'altra?
Il minimo che io possa fare è infilare i jenas nella scarpiera!
lunedì 19 settembre 2011
prove orfane- Chapter #5
Un saluto a tutti coloro che passano o si trovano per caso su questo BLOG!
Quante volte ho scritto di disegni che non si sa in che dimenticatoio vanno a finire?! Mille volte? Beh, per la precisione ci ho fatto quattro post interi..perchè non fare il quinto?? :)
Stavolta si parla di richieste fatte esplicitamente.
In che senso? lo spiegho subito: il committente (chiamiamolo così) un giorno ha chiesto alla mia Accademia del Fumetto (a Pescara) se fossimo interessati a fare delle prove per la nuova rivista per bambine Sissi- la giovane imperatrice (edita da "Il Sole di Carta" per Panini KIDS). Dato che già avevo fatto (come scritto anche sul blog qualche tempo fa) delle prove per il re-styling della rivista (poi scartate) e dei numeri della vecchia testata (Sissi la principessa) i nuovi schizzi e una prova di china annessa li ho fatti io.
La risposta non è mai arrivata. Come al solito questo blog ospiterà il povero orfanello. Quindi pubblico di seguito ciò che ho "partorito" all' epoca (cliccare sulle immagini per vederle ingrandite):
...E la prova di china digitale sulla precedente matita:
Beh, capita, ma non fa niente perchè si disegna sempre e per altri progetti =) Anzi, anticipo che quest' anno mi muovo come un turbine e ho intenzione di conquistare l' Europa, fumettisticamente parlando ;D Quindi mi sto muovendo in quel senso e spero, fra un annetto, di aggiornarvi con news SUPER importantissime!
Intanto mi "gaso" tantissimo con le preview del prossimo film DISNEY-PIXAR: BRAVE!
(qui sotto la locandina)
Sarà di sicuro stupendo...già solo nel vedere i primi contenuti presenti su QUESTO SITO (che vi consiglio vivamente se siete appassionati del genere) e la protagonista è una FAVOLA!!!
Se sbirciate nel sito che vi ho linkato sù, troverete anche un video in cui si presentano dei personaggi e studi vari che danno un'atnosfera giusta...quella che mi fa venire i brividi, complice la musica che accompagna la presentazione di questo nuovo film. Loro sì che "osano". anni di animazione e studi su progetti che nascono dal lavoro incessante di ragazzi e signori che fanno dei loro sogni un punto di forza e un lavoro.
Questo è il bello di rimanere appassionati di cartoni e film d'animazione: mi sento me stessa e mi ritrovo!
lunedì 5 settembre 2011
Tutorial di S-disegno: 5° lezione- Maialini Tondissimi!
La 5° lezione di S-disegno è qui, gente!!
Avete delle preferenze? Datemi suggerimenti!
Durante l'estate ne ho avuti diversi da alcuni amici che seguono il blog, ma devono essere tutorial "fattibili", quello fa la differenza!
Quale tutorial è stato più interessante, secondo voi?!? Così mi regolo e ne produco a josa (lavoro permettendo!)
Intanto gustatevi i MAIALINI TONDISSIMI! Alla prossima!
venerdì 2 settembre 2011
Smoderate passioni/ PARTE#1

Smoderata passione per...
FRESHLYGROUND, la band sudafricana formatasi a Cape Town e salita alle luci della ribalta con la canzone Doo Bee Doo, un tempo sottofondo della pubblicità dell' acqua San Benedetto, e, ultimamente, per aver contribuito alla creazione di Waka Waka insieme con la cantante Shakira.
Il loro stile, un mix folkloristico di suoni della loro terra natìa uniti a elementi di Jazz, indie rock e blues, mi pervadono e mi danno una pace che, quando disegno, vado cercando,come fosse acqua. in una giornata afosa Canto e gorgheggio come solo nell' adolescenza mi è capitato di fare. Chi di voi non lo fa? Io lo faccio anche in motorino e in macchina (ma ai semafori mi devo bloccare per ovvie ragioni...)
Sono anni che imparo a memoria i loro brani e che cerco di omaggiarli come posso (messaggi, voti in retti musicali straniere, supporto su FB o disegni per i membri della band) quindi ho deciso di pubblicare anche qui il disegno fatto per la cantante (Zolani Mahola) e la violinista del gruppo (Kyla Rose Smith) [quest' ultima mi ha regalato una risposta di apprezzamento tramite messaggistica privata. YEP!]
QUI il loro canale YouTube. Fateci un giro e ditemi se i loro pezzi e la voce di Zolani non fanno impazzire!
E ballatevi il video di seguito:
Per finire e salutarci momentaneamente, ecco qui sotto il disegno che rappresenta la cantante Zolani e la violinista/corista Kyla Rose, in versione bambolizzata:

giovedì 18 agosto 2011
Teddy n. 29 in edicola!
L' estate avanza e l'edicola pullula di albi per i più piccoli =D
Vi segnalo, quindi, l'uscita di Teddy n. 29 (di cui vedete un piccolo dettaglio di copertina qui a lato) con le fiabe de La Sirenetta e Aladino, rispettivamente illustrate dalla sottoscritta Chiara "karicola" Colagrande e da Fabrizio "pluc" Di Nicola. [di Panini KIDS in collaborazione con Il Sole di Carta ]
Qui sotto potete vedere un assaggio di ciò che troverete all'interno, oltre diversi giochi da fare sulla spiaggia e un paio di puzzle-posterda comporre.
E in più potete anche trovare l'albo di Tom & Jerry COLORI n. 5, edito da Edizioni Play Press S.r.l., disegnato dalla sottoscritta Karicola. YEP!YEP!
Buon proseguimento d' estate e buon mare!
:)