"Benvenuti amici"..come recita la stupenda sigla di "Bear nella Grande Casa Blu". Sabato 27 e domenica 28 settembre ci sono state le Giornate Europee del Patrimonio e al Museo Medievale di Nocciano (Abruzzo) è stata inaugurata una mostra dedicata al grande fumettista/regista Pino Zac. Come avevo già accennato in un post precedente la SFP ( Scuola del Fumetto di Pescara) ha partecipato alla mostra esponendo una serie di lavori degli insegnanti e degli ex-allievi...tra i quali c'ero anchio!
Ho dato, infatti, il mio contributo con i tre disegni che avevo pubblicato sul blog il 15 settembre. Come promesso, ho scattato tante fotine,data la grande occasione! Infatti possiamo dire che questa è stata la prima vera mostra alla quale ho partecipato con disegni fatti "seriamente". Per questo ero soddisfatta e ho documentato tutto. Con me erano presenti sabato alla conferenza inaugurale (e al buffet !!!) Tauro (Antonio Silvestri) e Fabrizio Di Nicola (che oltre ad essere ex studente della SFP e grande disegnatore è anche il mio ragazzo
- tra non motlo presenterò il suo imminente blog) che fanno capolino nelle foto.
C'è, però da fare una premessa! Non tutti conoscono Pino Zac e il suo modo di "lavorare" e, prima della mostra, nemmeno io lo conoscevo moltissimo, ma chi non ha mai visto le sue opere potrebbe rimanere "scosso" dai temi che ha trattato nella sua vita, per questo devo sottolinare brevemente una cosa: Pino zac è visuto in un momento cruciale per il fumetto italiano, gli anni '70/'80 , periodo in cui il fumetto risulatava un forte mezzo per "gridare" le proprie convinzioni a livello sociale, politico e religioso. I fumettisti italiani degli anni in questione pubblicavano su riviste come "Il Male" (fondata dallo stesso Zac) e "Frigidaire" che servivano loro per dare voce ai disagi e alle idee che avevano a quell'epoca. Pino Zac fu uno di questi, appunto. I temi da lui affronatti sono molto "scottanti" e rientrano tra i suoi preferiti: la satira contro la Chiesa/il clero e contro i politici dell'epoca. Anche se è vissuto in quel periodo direi che le sue conclusioni sarebbero attualissime anche per l' Italia di adesso! Per far capire che tipo era posso solo dire che un editore intervenuto alla mostra, collezionista delle opere di Zac, ha raccontato che questo autore fece delle vignette di satira così estrema che contro di lui fu emesso all'epoca un "mandato di cattura".
Detto ciò, do il VIA alle foto:
L'entrata del castello, tra l'altro facilissimo da trovare, è davvero imponente con la sua scalinata. Una volta entrati, l'atrio si affaccia su un paesaggio collinare davvero cratteristico e la brezza gelida ti fa ricordare che ti trovi in piena montagna
Sulla sinistra si possono notare i baldi giovani alle prese con un discorso concitato( a sinistra fabrizio e a destra Tauro) Nella foto a destra si possono vedere i piccoli "merli" della balconata che facevano molto "Medioevo style".
La conferenza è durata più di un'oretta, ma la nostra "partenza intelligente " da Pescara ci ha permesso di arrivare dopo la parte noiosa e appena stava per iniziare la parte più interessnte (che, naturalmente, ha compreso l'intervento della Direttrice della SFP, Alba Di Ferdinando -nel banco delle "autorità" è la seconda da destra) La mostra si trova al piano di sotto del castello ed è visitabile fino al 12 ottobre. Qui sotto posto un po' di immagini del percorso che comprende: una sala dedicata a Pino Zac; una seconda sala, per metà allestita con altri suoi lavori e per metà con i nostri della SFP e la terza con lavori solo degli insegnanti e gli ex-allievi della SFP.
io con il mio disegno sui monaci tibetani:
Noi tre in mezzo ai risepttivi lavori: a sinistra quello di Fabrizio, omaggio ad una vignetta di Zac (per vedere l'originale basta sbirciare tra le foto più sopra);in mezzo la vignetta di Antonio-Tauro e io e il mio disegno a destra.
Il tutto si è concluso con il momento più bello della serata: IL BUFFET!!!! (non per niente sono Miss Buffet 2006/2007...il 2008 va un po' fiacco per lo "scrocco" ^_^°)
spero che a tutti capiti un giorno di vedere una propria mostra! ^_* Good luck!