
Visto che immagine qui sopra?
Ecco, mi chiedo: cosa può spingere un essere umano a vestire il proprio cane in questo modo?
Girando su internet è vero che si vedono cose strambe, ma Jack Sparrow versione quattro-zampe mi mancava. E chissà perchè tutta la fantasia delle persone si concentra nell' elaborare situazioni e versioni ridicole dei poveri amici a quattro zampe.
E quest' altra immagine qui sotto?!
Perchè? Spiegatemi: come, chi ha progettato questa chiavetta USB, ha pensato di smostrare questi poveri seguigi.
Evabbè!...Non c'è limite allo scempio...un po' come le ragazze che si fanno il piercing a corpetto sulla schiena: costano tantissimo e non possono essere tolti a fine giornata per respirare tranquillamente. Hanno solo contro... e non mi venissero a dire che il pro sta nella bellezza del pezzo perchè non ci credo: rossicci e irritati ai lati, i gancetti stonano con la mia idea di canottiera che sfiora la schina.
Da sciroccati, insomma.
Ma torniamo a noi! Spero che le Lezioni di S-disegno dei post precedenti vi stiano piacendo e, magari, vi stiano aiutando ^_^
Oggi, però, voglio mostrare sulle pagine di questo blog un disegno ritrovato dopo 5 anni nella mia libreria e che credevo di non avere più. Servì per partecipare ad un concorso- senza esiti positivi- legato alla figura di Hans Christian Andersen, lo scrittore di varie fiabe come La Sirenetta- Il brutto anatroccolo.-La piccola fiammiferaia, insomma, tutte fiabe con finale allegro... -___-°°
A parte gli scherzi, però, Handersen è ancora oggi una figura centrale nel panorama letterario mondiale e sin da piccoli impariamo ad apprezzare la sua scrittura grazie ai genitori.
L'illustrazione che ho fatto è una sorta di compendio di alcune delle sue fiabe più conosciute ed è realizzata su cartoncino a ecoline e china seppia. Per essere più precisi, è stata la mia PRIMISSIMA illustrazione a ecoline. Un esperimento, quasi!
Con l'immagine vi saluto e vi auguro Buon week end!